STAZIONE DI SION
Sion è…
– la più antica città della Svizzera (7.000 anni di storia)
– il capoluogo del Vallese
– ha 4 castelli: Valère, Tourbillon, Majorie/Vidomat e Montorge
– ha 4 musei: museo d‘arte, museo diocesano, museo storico, museo di scienze naturali
– nuove attrezzature urbane moderne e piacevoli
– numerosi monumenti in uno splendido centro
– un’importante area di shopping nel centro cittadino
– e molto altro ancora…
Tempo (ore) | ALLROUND/ TREKKING | MTB (adulto / bambino) | E-BIKE |
0 – 1 | gratis | 15.00 | 20.00 |
1 – 2 | gratis | 20.00 | 30.00 |
2 – 3 | 2.00 | 25.00 | 40.00 |
3 – 4 | 4.00 | 30.00 | 50.00 |
4 – 5 | 9.00 | 35.00 | 55.00 |
5 – 6 | 14.00 | 40.00 (max.) | 60.00 |
6 – 7 | 19.00 | 40.00 (max.) | 65.00 |
7 – 8 | 20.00 | 40.00 (max.) | 70.00 (max.) |
Rimorchio per bambini, seggiolino, casco: gratis | |||
Importo in CHF, IVA inclusa |
Al momento della presa in consegna del materiale viene richiesta una cauzione di CHF 20.- per ogni bicicletta. Il cliente esibisce un documento d’identità che viene fotocopiato, compila e sottoscrive il contratto di noleggio. E poi si parte!
- PER OGNI BICICLETTA E MATERIALE A NOLEGGIO DEVE ESSERE DEPOSITATA UNA CAUZIONE DI CHF 20.- A “IL VALLESE IN BICI”. MASSIMO CHF 100.-
* Le tessere associative non pagano un acconto. - LA PARTE CONTRAENTE DEVE AVERE 18 COMPIUTI E AVERE UNA CARTA D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ. LA CARTA D’IDENTITÀ VIENE FOTOCOPIATA.
- TUTTI GLI/LE UTENTI DEVONO ESSERE ASSICURATI SECONDO IL DIRITTO SVIZZERO E NE DANNO CONFERMA CON LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO CON “IL VALLESE IN BICI”.
- SI AFFITTANO BICICLETTE DI CLASSE 1 – CLASSE 3. (vedi listino prezzi)
- Nella stagione estiva l’utente ha a disposizione gratuitamente le biciclette Cresta per due ore al giorno.
- Se le biciclette (classe 1) vengono usate per più di due ore, dovrà essere corrisposto a “Il Vallese in bici” un importo di CHF 2.- per la 3a ora cominciata e per ogni ora successiva cominciata, più CHF 5.- per ogni bicicletta.
- Le MTB (classe 2) vengono date a noleggio a partire dalla prima ora per CHF 15.- e per un supplemento di altri CHF 5.- per ogni ora successiva cominciata. L’importo massimo giornaliero è di CHF 40.-
- Le biciclette elettriche (classe 3) vengono noleggiate per CHF 20.- per la prima ora e in seguito per CHF 10.- per ogni ora cominciata. L’importo massimo giornaliero è di CHF 70.-.
- L’utente si impegna a restituire negli orari di servizio il materiale noleggiato.
- Il materiale noleggiato deve essere riportato il giorno stesso prima della chiusura delle stazioni di noleggio, nelle stesse condizioni che aveva al momento della consegna.
- Se il materiale non viene riportato il giorno stesso, saranno addebitati CHF 10.- per ogni notte e per ogni bicicletta, in aggiunta alle ore soggette a pagamento.
- In caso di perdita o di danno, la responsabilità ricadrà unicamente sull’utente, il quale dovrà pertanto farsi carico dei costi di un’eventuale riparazione secondo il listino prezzi o sopperire alla perdita.
- Gli utenti sono responsabili delle biciclette e del materiale preso a noleggio per l’intera durata del noleggio stesso.
- In caso di furto, il cliente deve fare denuncia alla polizia. Una copia della denuncia dovrà essere consegnata alla stazione di noleggio (stazione de “Il Vallese in bici”). Il valore di una bicicletta è compreso tra i CHF 1’000.- e i CHF 4’500.-. L’assicurazione personale dell’utente deve versare questa somma a “Il Vallese in bici”.
- I danni cagionati a terzi devono essere coperti dall’assicurazione di responsabilità civile del cliente.
- Il cliente non è assicurato contro i sinistri presso “Il Vallese in bici”, dovrà avere un’assicurazione privata di responsabilità civile.
- Le biciclette devono essere usate soltanto su strade e sentieri ben percorribili.
- Se l’utente noleggia biciclette in una stazione de “il Vallese in bici” (ad esempio “Leuk in bici”) e le restituisce in un’altra stazione (ad esempio “Raron in bici”), dovrà pagare per il trasporto della bicicletta alla stazione di noleggio una tariffa di CHF 5.- per ogni bicicletta.
- Tutte le prenotazioni (telefoniche, via mail, tramite modulo, tramite contatto diretto) hanno un costo di CHF 5.- per ogni bicicletta.
ORARI DI SERVIZIO
dal mercoledì al sabato
09h00 – 12h15 e 13h00 – 18h00CONTATTO
Place de la Planta, 1950 Sitten
+41 79 127 5022
sion@wallisrollt.chCONDIZIONI
– Età minima 18 anni
– Documento d’identità in corso di validità
– Possesso di assicurazione secondo il diritto svizzero
– Cauzione di CHF 20.-PRENOTAZIONE ONLINE
Prenota adesso la tua bicicletta QUI